CENTRALINISTA TELEFONICO
Il centralinista telefonico si occupa dell’accoglienza telefonica del cliente/utente.
Descrizione
Egli è il responsabile del centralino ed il suo lavoro consiste nel ricevere e smistare le chiamate telefoniche di un’azienda o di un’organizzazione. Egli è in grado di decodificare le esigenze degli interlocutori e fornire informazioni e assistenza in prima persona o indirizzando le richieste degli interlocutori ai responsabili di riferimento dell’organizzazione in cui opera. Gestisce tutte le fasi della chiamata avendo cura di veicolare ai propri interlocutori interni ed esterni informazioni sintetiche e chiare Cura periodicamente l’aggiornamento degli archivi e delle rubriche telefoniche ricercando e verificando i dati necessari. Il centralinista telefonico lavora presso aziende, uffici, enti pubblici e privati.
Requisiti di ammissione al corso
- Assolvimento dell’obbligo di istruzione
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
- Conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) del Consiglio d’Europa restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Durata
303 ORE DI LEZIONE + 140 ORE DI TIROCINIO
Costo
2.800€
Luogo
Presso FORBOTIKA SRL – Via Spaventa 62 – Pescara (PE)
Attestato rilasciato
Qualificazione Regionale
Finalità
Donare gli strumenti e le conoscenze necessarie per formare in completezza il professionista
Programma
Il corso è Legalmente riconosciuto dalla Regione Abruzzo ed è valido su tutto il territorio Nazionale.
- Inquadramento della professione;
- Cultura generale
- Operare in sicurezza nel luogo di lavoro
- Ricevere e smistare le chiamate
- Telefonia, centralino telefonico e posto operatore
- Fornire informazioni telefoniche
- Registrare, inoltrare messaggi ed aggiornare archivi e rubriche telefoniche
- Informatica di base e macchine per ufficio
- Comunicare ed assistere telefonicamente gli utenti
- Comunicare al telefono in lingua inglese
NUOVO CONTATTO CORSO DI FORMAZIONE
"*" indica i campi obbligatori